Tutto sul nome YLENIA JASMINE

Significato, origine, storia.

Il nome Ylenia Jasmine ha origini che si perdono nella notte dei tempi e una significato molto affascinante.

Il primo elemento del nome, Ylenia, è di origine greca e significa "luce del sole". Questo nome è stato spesso associato alla dea greca della bellezza e dell'amore, Afrodite, la quale era considerata la "dea della luce". Inoltre, il nome Ylenia è anche collegato al concetto di purezza e innocenza, poiché la luce del sole è spesso vista come un simbolo di purezza e di rinnovamento.

Il secondo elemento del nome, Jasmine, ha origini arabe e significa "fiore di gelsomino". Il gelsomino è un fiore molto profumato e dai petali candidi, che simboleggia la bellezza e la femminilità. Inoltre, il gelsomino è spesso associato alla luna e alla notte, poiché questo fiore sboccia solo dopo il tramonto.

Nel corso della storia, il nome Ylenia Jasmine è stato portato da molte donne importanti e famose. Ad esempio, la santa cattolica Ylenia Jasmine era una donna molto rispettata per la sua devozione religiosa e per le sue opere di carità. Inoltre, il nome Ylenia Jasmine è stato portato anche da alcune regine e principesse europee del passato.

Oggi, il nome Ylenia Jasmine è ancora molto diffuso in molte parti del mondo, specialmente nei paesi di lingua italiana e spagnola. Questo nome è spesso scelto per la sua bellezza e per il suo significato affascinante, che unisce l'idea di luce e purezza con quella di bellezza e femminilità.

In sintesi, Ylenia Jasmine è un nome dalla doppia origine greca e araba, che significa "luce del sole" e "fiore di gelsomino". Questo nome ha una storia antica e importante, legata a figure religiose e reali, ed è ancora oggi molto apprezzato per il suo significato affascinante e la sua bellezza.

Popolarità del nome YLENIA JASMINE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, nel 2022, solo una persona è stata registrata con il nome Ylenia Jasmine. In generale, in Italia, il nome Ylenia Jasmine non è molto comune, con un totale di sole 1 nascita registrata dall'inizio dei record.